> «Noi non mandiamo nessuno su Marte, signor Quail. Lo facciamo solo credere. Gli impiantiamo dei ricordi, falsi ma convincenti, di un viaggio su Marte. Ricordi dettagliati: l’andata e il ritorno, l’hotel, il panorama, le avventure… persino souvenir immaginari e cartoline da spedire agli amici. È molto più economico, più sicuro, e soprattutto più realistico di un viaggio vero.» tratto da "Ricordiamo per voi" 1966 👋 grande Mago, big Like 👍
Ciao Davide, quell episodio di Black mirror è cmq interessante perché indaga sulle implicazioni che tale tecnologia potrebbe portare... Ricordiamo che il chip di Musk potrebbe sostituire la interfaccia neurale x esempio dei caschi x F35 e su questo c'è un altro episodio che riguarda i militari. Ogni storia è un mondo a sé, non è legato a una sola tecnologia ma è sempre diversa. Consigliato. 👽🖖
> «Noi non mandiamo nessuno su Marte, signor Quail. Lo facciamo solo credere. Gli impiantiamo dei ricordi, falsi ma convincenti, di un viaggio su Marte. Ricordi dettagliati: l’andata e il ritorno, l’hotel, il panorama, le avventure… persino souvenir immaginari e cartoline da spedire agli amici. È molto più economico, più sicuro, e soprattutto più realistico di un viaggio vero.» tratto da "Ricordiamo per voi" 1966 👋 grande Mago, big Like 👍
Matrix.
Tutto torna.... 😉
Grazie della info Davide😊
Ciao Davide, quell episodio di Black mirror è cmq interessante perché indaga sulle implicazioni che tale tecnologia potrebbe portare... Ricordiamo che il chip di Musk potrebbe sostituire la interfaccia neurale x esempio dei caschi x F35 e su questo c'è un altro episodio che riguarda i militari. Ogni storia è un mondo a sé, non è legato a una sola tecnologia ma è sempre diversa. Consigliato. 👽🖖
Ohhh Davide ... grazie e buon pomeriggio. 😊👍
Buon pomeriggio Davide.... mi sa che è lo stesso stile del "Siete insetti" sui maxischermi di RomaTermini e MilanoCentrale qualche mese fa.... 😉
fa parte di black mirror ma quelle che sembrano fantasie possono essere realtà.